Pagina 1 di 1

La bufala del CO2 💨

Inviato: lunedì 11 maggio 2020, 0:06
da admin
Hai presente la storiella del Co2, le tasse sul Co2?
Ma tu conosci per caso la percentuale di C02 presente nell'aria? Si dal il caso che sia circa solo lo 0,03-0.04% o giù di li.
Ti chiederai: ma con percentuali del genere, come fa ad essere un problema cosi grande, tanto da essersi inventati la tassa sul Co2?
Non è che per caso non ce la raccontano giusta? Giusto per caso...

Ci hanno raccontato che l'attività umana produce troppo Co2 e quindi tassandone la produzione si vorrebbe ridurne l'emissione. Questa è la versione ufficiale. Purtroppo le circostanze del Covid 19 ci hanno mostrato un dato molto significante ovvero che durante il Lookdown mondiale la concentrazione di C02 peraltro gia insignificante, come puoi vedere nel grafico o cercare in rete, al posto di scendere come ci si aspetterebbe, è rimasta praticamente invarita se non addirittura leggermente in aumento. Se è tutto fermo e le attività inquinanti sono drasticamente ridotte, come te lo spieghi che il Co2 non scende ma sale? Forse perché non ha veramente a che fare con l'attività umana?

Altra domanda: le piante convertono Co2 in Ossigeno, giusto?. Perché allora non piantano più piante ma al contrario tagliano gli alberi perche disturbano la nuova rete 5G?


CO2.jpg
CO2.jpg (319.99 KiB) Visto 34049 volte

Carlo Rubbia, Nobel per la fisica, smonta la bufala dei cambiamenti climatici

Inviato: martedì 19 maggio 2020, 3:09
da admin
Carlo Rubbia, Nobel per la fisica, smonta la bufala dei cambiamenti climatici


Re: La bufala del CO2 💨

Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 22:02
da admin
Nel 1890 il contenuto CO2 era lo stesso di oggi 0.04%

Ti smonto la bufala del CO2 💨

Inviato: venerdì 12 novembre 2021, 14:50
da admin
Come certamente saprai, quello che è leggero tende a salire, quello che è pesante tende a scendere. nel caso dei gas si aggunge che quello che è caldo tende a salire quello che è freddo tende a scendere.
Ora guarda la tabella allegata del peso specifico:

Ossigeno > 1,33
Azoto > 1,17
CO2 > 1,83

cosa ne deduci?
io ne deduco che in base alle leggi della fisica è il CO2 o anidride carbonicache tende a scendere / rimanere in basso mentre ossigeno e azoto tendono a salire. Questo è previsto dalla natura perché le piante che si nutrono di c02 e lo trasformano in ossigeno tramite la fotosintesi, si trovano sul suolo ovvero nel punto più basso.

Cosa ti fa capire questo? se il CO2, oltre a rappresentare solo lo 0,04% della composizione dell'aria oltrettutto tende a scendere, secondo te come fa a salire nella stratosfera e creare il tanto propagandato effetto serra?

©2024 phpBB SEO by Inveo