ATTENZIONE: l'iscrizione tramite social implica l'accettazione della Politica sulla Privacy (Cookie & GDPR) e di tutte le regole di questo Forum; l'iscrizione stessa, verrĂ registrata come consenso esplicito. Se sei giĂ connesso (loggato) a un social, cliccando su uno dei pulsanti sopra, verrai immediatamente iscritto o connesso.
La menta, una pianta dalle 1001 proprietĂ
- Ivan
- Site Admin
- Messaggi: 54
- Iscritto il: giovedĂŹ 28 marzo 2019, 16:50
- LocalitĂ : 6830 Chiasso â TI (Svizzera)
- Ha espresso il âMi piaceâ: 60 volte
- Mi piace ricevuti: 25 volte
- Contatta:
La menta, una pianta dalle 1001 proprietĂ
La menta, una pianta dalle 1001 proprietĂ
La menta, con le sue 600 varietĂ conosciute, è una pianta aromatica che viene usata da sempre come rimedio naturale contro l'alitosi, la cattiva digestione e la nausea ma da qualche anno è diventata âfamosaâ anche in cucina, dove trova spazio in piatti gourmet impreziosendoli con il suo sapore e il suo colore.
Si dice che Ippocrate ne facesse uso come come afrodisiaco mentre Romani e Greci la usassero principalmente come profumo per le proprietĂ rinfrescanti e di attenuare i cattivi odori.
Hernest Hemingway, famoso scrittore e giornalista statunitense, invece sembra che fosse goloso dell'attualissimo Mojito, il cocktail che venne inventato in un bar di l'Avana mischiando la menta a rum, zucchero di canna, lime e acqua tonica.
Ricca di principi attivi come le vitamine A, C, D, B, potassio, magnesio, mentolo, e sostanze antibiotiche, la menta ha diverse proprietĂ benefiche per l'organismo.
Tra le sue virtĂš si possono elencare:
- proprietĂ cicatrizzanti e disinfettanti
grazie alla sua azione antisettica viene utilizzata in molte caramelle per il mal di gola o prodotti per le pulizie a base naturale
- aiuta la digestione e favorisce il funzionamento del fegato
svolge un'azione antispasmodica e favorisce la digestione
- combatte nausea e vomito
un infuso con alcune foglie di menta fresca un paio di giorni prima di un viaggio è un ottimo rimedio contro mal di mare o mal d'auto
- ha proprietà calmanti ed è quindi utile in caso di punture di insetto o ustioni
rinfrescante attenua il prurito e disinfetta la zona della puntura, ottimo anche per allontanare le zanzare dalla nostra pelle.
- ha un effetto vasodilatatore
oltre alla proprietà analgesica può essere di aiuto in casi di attacchi di emicranie e cefalee alleviandone i sintomi (non a curarle!!!)
- rinfresca l'alito e quindi a combattere l'alitosi
Per questi motivi è anche molto utilizzata nella cosmetica, nella preparazione di olii essenziali, tisane e infusiâŚ
...MA SOPRATTUTTO SERVE A PREPARARE I MOJITO
La menta, con le sue 600 varietĂ conosciute, è una pianta aromatica che viene usata da sempre come rimedio naturale contro l'alitosi, la cattiva digestione e la nausea ma da qualche anno è diventata âfamosaâ anche in cucina, dove trova spazio in piatti gourmet impreziosendoli con il suo sapore e il suo colore.
Si dice che Ippocrate ne facesse uso come come afrodisiaco mentre Romani e Greci la usassero principalmente come profumo per le proprietĂ rinfrescanti e di attenuare i cattivi odori.
Hernest Hemingway, famoso scrittore e giornalista statunitense, invece sembra che fosse goloso dell'attualissimo Mojito, il cocktail che venne inventato in un bar di l'Avana mischiando la menta a rum, zucchero di canna, lime e acqua tonica.
Ricca di principi attivi come le vitamine A, C, D, B, potassio, magnesio, mentolo, e sostanze antibiotiche, la menta ha diverse proprietĂ benefiche per l'organismo.
Tra le sue virtĂš si possono elencare:
- proprietĂ cicatrizzanti e disinfettanti
grazie alla sua azione antisettica viene utilizzata in molte caramelle per il mal di gola o prodotti per le pulizie a base naturale
- aiuta la digestione e favorisce il funzionamento del fegato
svolge un'azione antispasmodica e favorisce la digestione
- combatte nausea e vomito
un infuso con alcune foglie di menta fresca un paio di giorni prima di un viaggio è un ottimo rimedio contro mal di mare o mal d'auto
- ha proprietà calmanti ed è quindi utile in caso di punture di insetto o ustioni
rinfrescante attenua il prurito e disinfetta la zona della puntura, ottimo anche per allontanare le zanzare dalla nostra pelle.
- ha un effetto vasodilatatore
oltre alla proprietà analgesica può essere di aiuto in casi di attacchi di emicranie e cefalee alleviandone i sintomi (non a curarle!!!)
- rinfresca l'alito e quindi a combattere l'alitosi
Per questi motivi è anche molto utilizzata nella cosmetica, nella preparazione di olii essenziali, tisane e infusiâŚ
...MA SOPRATTUTTO SERVE A PREPARARE I MOJITO

