ATTENZIONE: l'iscrizione tramite social implica l'accettazione della Politica sulla Privacy (Cookie & GDPR) e di tutte le regole di questo Forum; l'iscrizione stessa, verrĂ registrata come consenso esplicito. Se sei giĂ connesso (loggato) a un social, cliccando su uno dei pulsanti sopra, verrai immediatamente iscritto o connesso.
La mia storia come specialista dell'Atlante
- Daniela
- Messaggi: 20
- Iscritto il: giovedĂŹ 28 novembre 2013, 8:37
- Ha espresso il âMi piaceâ: 24 volte
- Mi piace ricevuti: 19 volte
La mia storia come specialista dell'Atlante
La mia storia come specialista dell'Atlante

Il mio nome è Daniela e sono una fisioterapista dal 1998. Ho esercitato nel campo della riabilitazione neurologica per anni con grandi soddisfazioni professionali e personali. Questa esperienza mi ha fatto scoprire l'importanza...
...del dar valore alla qualitĂ della vita, che si realizza attraverso uno stato di benessere, fisico, psichico ed emotivo, in grado di garantire uno svolgimento in piena autonomia delle attivitĂ di vita quotidiana.
Nonostante il concetto di "dipendenza" e perdita dellâautonomia, nella maggior parte dei casi e nellâimmaginario collettivo sia legato ad una disabilitĂ fisica, ci sono altri fattori che possono influire sul benessere e sull'autonomia personale.
Lavorando in Atlantomed mi sono resa conto che anche disturbi correlati ad una errata postura o a dolori cronici influiscono in modo importante sulla percezione della qualità di vita e sulla propria autonomia. Ciò mi ha motivata giorno dopo giorno ad effettuare i trattamenti con pieno entusiasmo.
Vertigini, disturbi dellâequilibrio e della percezione del proprio corpo nello spazio spesso diventano una vera e propria disabilitĂ e rendono le persone sempre piĂš insicure, ansiose e dipendenti dagli altri.
Cefalee, emicranie e altri disturbi cronici influiscono negativamente sulla vita delle persone che ne soffrono, addirittura modificandone profondamente il carattere, i desideri, i sogni, i rapporti sociali e familiari.
Riuscire ad aiutare queste persone a riprendere in mano la propria vita è una grande soddisfazione personale!
Ricordo una ragazzina di 15 anni che era venuta da Atlantomed con una scoliosi di moderata entitĂ ; iniziava giĂ ad avere dolori muscolo scheletrici diffusi e una cefalea tensiva che influiva sulla sua vita sociale e sullo studio.
Grazie al nostro trattamento siamo riusciti ad eliminare la rigiditĂ dei muscoli della colonna e dopo il riallineamento dellâAtlante il corpo ha potuto creare un ânuovo assettoâ, piĂš fisiologico e funzionale.
La postura, dopo soli 2 mesi dal trattamento, era finalmente corretta, il vizio posturale scomparso ed anche la cefalea rimase solo un brutto ricordo. Evitando la stabilizzazione e lâaggravamento della scoliosi abbiamo prevenuto tutti i problemi correlati che sarebbero scaturiti nel tempo. I genitori della ragazzina erano commossi e pieni di gratitudine. La soddisfazione che ho provato nel capire quanto era migliorata la sua qualitĂ di vita è inspiegabile a parole!
Purtroppo il piĂš delle volte le persone si rivolgono ad Atlantomed dopo anni di sofferenze, quando ormai i disturbi sono diventati cronici ed hanno influito negativamente per molto tempo sulla loro vita. La condizione ideale sarebbe la prevenzione; correggendo ad esempio i vizi posturali si prevengono disturbi che, una volta cronici, andrebbero ad alimentare a loro volta altri problemi, creando cosĂŹ una concatenazione di disturbi di diversa natura.
Il mio personale consiglio?
Non aspettare che i disequilibri e i disturbi diventino cronici, ma agire al piĂš presto permettendo al corpo di lavorare nel modo piĂš corretto e fisiologico possibile.
Daniela Diomede

Il mio nome è Daniela e sono una fisioterapista dal 1998. Ho esercitato nel campo della riabilitazione neurologica per anni con grandi soddisfazioni professionali e personali. Questa esperienza mi ha fatto scoprire l'importanza...
...del dar valore alla qualitĂ della vita, che si realizza attraverso uno stato di benessere, fisico, psichico ed emotivo, in grado di garantire uno svolgimento in piena autonomia delle attivitĂ di vita quotidiana.
Nonostante il concetto di "dipendenza" e perdita dellâautonomia, nella maggior parte dei casi e nellâimmaginario collettivo sia legato ad una disabilitĂ fisica, ci sono altri fattori che possono influire sul benessere e sull'autonomia personale.
Lavorando in Atlantomed mi sono resa conto che anche disturbi correlati ad una errata postura o a dolori cronici influiscono in modo importante sulla percezione della qualità di vita e sulla propria autonomia. Ciò mi ha motivata giorno dopo giorno ad effettuare i trattamenti con pieno entusiasmo.
Vertigini, disturbi dellâequilibrio e della percezione del proprio corpo nello spazio spesso diventano una vera e propria disabilitĂ e rendono le persone sempre piĂš insicure, ansiose e dipendenti dagli altri.
Cefalee, emicranie e altri disturbi cronici influiscono negativamente sulla vita delle persone che ne soffrono, addirittura modificandone profondamente il carattere, i desideri, i sogni, i rapporti sociali e familiari.
Riuscire ad aiutare queste persone a riprendere in mano la propria vita è una grande soddisfazione personale!
Ricordo una ragazzina di 15 anni che era venuta da Atlantomed con una scoliosi di moderata entitĂ ; iniziava giĂ ad avere dolori muscolo scheletrici diffusi e una cefalea tensiva che influiva sulla sua vita sociale e sullo studio.
Grazie al nostro trattamento siamo riusciti ad eliminare la rigiditĂ dei muscoli della colonna e dopo il riallineamento dellâAtlante il corpo ha potuto creare un ânuovo assettoâ, piĂš fisiologico e funzionale.
La postura, dopo soli 2 mesi dal trattamento, era finalmente corretta, il vizio posturale scomparso ed anche la cefalea rimase solo un brutto ricordo. Evitando la stabilizzazione e lâaggravamento della scoliosi abbiamo prevenuto tutti i problemi correlati che sarebbero scaturiti nel tempo. I genitori della ragazzina erano commossi e pieni di gratitudine. La soddisfazione che ho provato nel capire quanto era migliorata la sua qualitĂ di vita è inspiegabile a parole!
Purtroppo il piĂš delle volte le persone si rivolgono ad Atlantomed dopo anni di sofferenze, quando ormai i disturbi sono diventati cronici ed hanno influito negativamente per molto tempo sulla loro vita. La condizione ideale sarebbe la prevenzione; correggendo ad esempio i vizi posturali si prevengono disturbi che, una volta cronici, andrebbero ad alimentare a loro volta altri problemi, creando cosĂŹ una concatenazione di disturbi di diversa natura.
Il mio personale consiglio?
Non aspettare che i disequilibri e i disturbi diventino cronici, ma agire al piĂš presto permettendo al corpo di lavorare nel modo piĂš corretto e fisiologico possibile.
Daniela Diomede
- Valutazione: 57.14%