ATTENZIONE: l'iscrizione tramite social implica l'accettazione della Politica sulla Privacy (Cookie & GDPR) e di tutte le regole di questo Forum; l'iscrizione stessa, verrà registrata come consenso esplicito. Se sei già connesso (loggato) a un social, cliccando su uno dei pulsanti sopra, verrai immediatamente iscritto o connesso.

Atlantomed riallinea c1 su c0 ,c1 su c2 o entrambi?

Hai domande sul metodo? scrivile qui
Rispondi
Avatar utente
Sgotenks
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 5 luglio 2011, 0:12

Atlantomed riallinea c1 su c0 ,c1 su c2 o entrambi?

Ciao a tutti, il 12 Luglio eseguirò il trattamento.....visto che il giorno dopo è il mio compleanno un miracolo sarebbe ben gradito :)
Scherzi a parte son 3 mesi ch vado avanti a seguito di un colpo di frusta dovuto a un tamponamento........mai avrei pensato che sarei potuto andare incontro a questa odissea, soprattutto perchè il tamponamento è stato davvero leggerissimo, l'unica cosa è che quando mi han tamponato invece di guardare avanti avevo la testa girata a destra, e secondo vari pareri questo può facilitare problemi vari......Non entrerò nei particolari, aprirò un topic apposta dopo il trattamento per postare la mia esperienza, la mia storia e i risultati del trattamento.......riassumendo però il tutto è nzizato cn dei dolorini 5 giorni dopo il tamponamento, in pochi giorni avevo il collo bloccato, mal di testa, sintomi che andavan e venivan a gambe e braccia ecc.........fatto cure su cure farmacologiche e fisioterapia ma ogni volta dopo pochi giorni mi ribloccavo di nuovo e ogni volta il dolore aumentava, "sbloccare" il collo era sempre più dura e si aggiungevan sintomi nuovi come mal di testa al nervo occipitale, collo di marmo, sensazione di uno spillo conficcato nella cervicale ecc.............dopo un mese e mezzo vado da un osteopata che dalle lastre normali nota una sublussazione di c1 su c2 ovvero il dente dell'epistrofeo era storto rispetto a c1........corretta quella cn una manipolazione in 3-4 sedute mi da una mano cercando di riportare il mio corpo alla situazione pre incidente,..... faccio anche una tac e le manipolazioni sembran aver funzionato, tuttavia i muscoli restan duri nonostante il costante uso di miorilassanti e dopo un paio di settimane per un movimento strano mi riblocco di nuovo e l'osteopata mi dice che c1 su c2 è di nuovo in disfunzione, ma di fare una tac a settimana nn mi sembrava il caso x vedere di nuovo se il dete dell'epistrofeo era storto. Me lo ricorregge ma inizia a domandarsi il perchè si sposti con così tanta facilità........Inoltre il mio collo resta visibilmente storto......ora sto andando di toradol e cortisone per qualche giorno in modo da arrivare al trattamento e poter esser lavoraro senza avere un male cane o un armatura al posto dei muscoli..........anche il collare portato qualche ora al giorno aiuta a rilassare la muscolatura
Spero che Atlantomed mi aiuti davvero, volevo però fare una domanda.
Quando parlate di atlante ovvero di c1 e del suo riallineamento, cosa intendete.....se ho ben capito è important che c0 ovvero la testa sia centrata su c1 se no sbilancia tutta la colonna........ma da quel che ho capito la rotazione in se della testa invece è data dal giusto incastro di c1 sull'epistrofeo di c2.............
Col vostro trattamento cosa correggete c1 rispetto s c0 o c1 rispetto a c2 o entrambi?

Finora se ho ben capito l'osteopata ha proato a correggere c1 su c2, e in effeti questo migliorava la rotazione della testa, però solo momentaneamente.......il fatto che abbia il collo che pende da una parte invece mi fa pensare che sia dovuto a un decentramento di c0 su c1, che però non so neanche se è correggibile.......
Avatar utente
admin
Site Admin
Messaggi: 716
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 9:40
Ha espresso il “Mi piace”: 24 volte
Mi piace ricevuti: 12 volte
Contatta:

Re: Atlantomed riallinea c1 su c0 ,c1 su c2 o entrambi?

Quando va a fare il trattamento le verrà sicuramente spiegato in dettaglio.
Quello che pochi sanno è che un colpo di frusta avviene SOLAMENTE a basse velocità! Se la velocità è elevata non c'è nessun movimento avanti e indietro del capo ma solo indietro e di solito non ci sono conseguenze per il collo (magari per tutto il resto però)
:cancellato: La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano :esclamativo: Aldous Huxley

:confermato: Correzione dell'ATLANTE :Atlantovib: :atlante: >> :esplosivo: Emicrania :pianto: Cefalea tensiva :ubriaco: Vertigini

:cinepresa: Testimonianze Video
:freccia: Testimonianze Facebook
Rispondi

Torna a “❓DOMANDE e RISPOSTE sul metodo Atlantomed”