ATTENZIONE: l'iscrizione tramite social implica l'accettazione della Politica sulla Privacy (Cookie & GDPR) e di tutte le regole di questo Forum; l'iscrizione stessa, verrà registrata come consenso esplicito. Se sei già connesso (loggato) a un social, cliccando su uno dei pulsanti sopra, verrai immediatamente iscritto o connesso.

Postura e scoliosi

Regole del forum
SPAZIO RISERVATO ALLE PERSONE CHE PRIMA DEL TRATTAMENTO ATLANTOMED SOFFRIVANO DI DISTURBI CHE NON RIENTRANO NELLE CATEGORIE PRECEDENTI

Creare un nuovo argomento per ogni nuova testimonianza. Per favore non limitarti a scrivere 2 righe ma raccontaci la tua storia.


Come scrivere la tua testimonianza:

✅ usa un titolo significativo, non solo "correzione dell'Atlante o il tuo disturbo" ma una frase che descriva al meglio il tuo post.

✅ quanti anni hai?

✅ quali sono i sintomi di cui soffrivi?

✅ da quanto tempo ne soffrivi?

✅ quali strade avevi tentato per cercare di risolvere il problema? ha funzionato? per quanto tempo?

✅ cosa ti è successo dopo la correzione dell'Atlante? Quali reazioni hai avuto?


Sarebbe bello leggere un aggiornamento del tuo stato fra 6 mesi. Per non dimenticarti, annotalo in agenda insieme al link diretto del tuo post dopo averlo inviato.
Rispondi
Avatar utente
Fruffola
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 18:36

Postura e scoliosi

Buonasera,
Oggi ho effettuato il primo trattamento. Ho 36 anni e da venti convivo con una scoliosi dx e sx convessa con tutto ciò che comporta, dolori lombari e postura errata, schiena contratta, emicrania, sensazione di ovattamento alle orecchie, rigidità nelle spalle e nel collo. Da più di dieci anni pratico nuoto e mi sottopongo a due/tre sedute osteopatiche all'anno, grazie ai quali ho evitato che il problema degenerasse.
Quando mi è stata diagnosticata la scoliosi nessuno ha saputo fornirmi una spiegazione plausibile in merito o, meglio, ne ho avute così tante che ho smesso di recarmi da un ortopedico all'altro.
Ho scoperto Atlantomed su internet, ho preso coraggio e sono partita. Non vi nego che il trattamento non è una passeggiata, durante il riposizionamento (il mio atlante era ruotato anteriormente sul lato sx e posteriormente sul dx) ho creduto di svenire. Però subito dopo il trattamento mi sono sentita meglio, la mia postura era meno contratta, la camminata più sciolta, la sensazione di ovattamento delle orecchie quasi scomparsa, anche le foto hanno evidenziato un primo miglioramento rispetto al pre-trattamento, il mio consiglio è di affrontare la seduta e il percorso che ne deriva con la consapevolezza che c'è una possibilità, non dico di guarire, ma di stare meglio e di non aspettarsi risultati mirabolanti dopo un paio d'ore.
Il post lascia un po' frastornati e stanchi, io ho avvertito nausea e formicolii, ma ho cercato, dopo un po' di riposo, di riprendere le mie normali attività quotidiane.
Spero che la mia postura possa migliorare ancora e attendo la visita di controllo a giugno.
Avatar utente
Giulio Mn
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2014, 5:05

Re: Postura e scoliosi

Ho letto il tuo messaggio e visto che Giugno è gia inoltrato, volevo sapere come stai? hai migliorato postura/disallineamenti?
Grazie Fruffola
Avatar utente
Fruffola
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 18:36

Re: Postura e scoliosi

Ciao, ho fatto il controllo e la postura è migliorata, inoltre sono più equilibrata e il lato dx della schiena lavora di più e meglio. Parallelamente continuo con nuoto a cui ho affiancato pilates e esercizi posturali prescrittimi in un centro specializzato di Milano. La scoliosi è una deformazione su più piani della colonna e solo l'uso di un busto può modificare la curvatura. Nel mio caso esteticamente non è molto evidente, ma sto pensando di portare un busto per un anno per migliorare postura e stabilizzare. Negli adulti tendono a non farlo portare perchè fastidioso ma mi hanno detto che si ottengono comunque risultati soddisfacenti.
Invece non ho più senso di ovattamento alle orecchie, ridotto il mal di testa, migliorata la masticazione e diminuiti i dolori lombari.
Avatar utente
Giulio Mn
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2014, 5:05

Re: Postura e scoliosi

Ciao Fruffola,grazie per la tua testimonianza.
Ho prenotato anche io la prima visita per fine luglio perche mi son convinto.
Quindi la sei migliorata parecchio pero la tua scoliosi non è passata da quello che ho capito?
Non era solo un disturbo posturale e quindi una '' finta '' scoliosi, ma reale?
Grazie
Avatar utente
Fruffola
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 18:36

Re: Postura e scoliosi

Sì, la postura scoliotica può essere risolta o ridotta con ginnastica apposita. La scoliosi idiopatica può essere tenuta sotto controllo con ginnastica apposita, se la curvatura non è eccessiva, mentre solo l'uso di un busto+esercizi possono ridurre la curvatura e l'evidenza estetica che può essere più o meno marcata. In età adulta difficilmente consigliano il busto perché si è più insofferenti, di contro però la muscolatura è molto più definita e non si rischia di rimanere ipotrofici o eccessivamente rigidi quando lo si toglie e soprattutto la cura è molto più rapida di quando si è adolescenti.
Avatar utente
ANNA91
Messaggi: 1
Iscritto il: martedì 1 luglio 2014, 8:07

Re: Postura e scoliosi

ciao, sono Anna ho 23 anni e anche io ho il tuo stesso problema di scoliosi ho portato infatti 5 anni il busto.
per caso il posto a Milano dove dici e' I S I C O?
cmq io non ho mal di testa ma forte cervicale, e per la postura vedo che puo' essere d'aiuto.
ho prenotato per Agosto speriamo...
posso farti alcune domande in privato? se si dimmi tu come contattarti.
grazie. Buon proseguimento
Avatar utente
Fruffola
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 18:36

Re: Postura e scoliosi

Ciao Anna,
Sì il centro è Isico, uno dei pochi specializzati, esclusi ovviamente il Galeazzi e lo Ior di Bologna.
Secondo me per la cervicale ti può essere utile e anche per la postura, a me ha aiutato molto. Puoi scrivermi a paolafarina@alice.it.
:D
Rispondi

Torna a “⚡️ 🆘 Tutti gli altri disturbi”