ATTENZIONE: l'iscrizione tramite social implica l'accettazione della Politica sulla Privacy (Cookie & GDPR) e di tutte le regole di questo Forum; l'iscrizione stessa, verrĂ registrata come consenso esplicito. Se sei giĂ connesso (loggato) a un social, cliccando su uno dei pulsanti sopra, verrai immediatamente iscritto o connesso.
BIMBI ALLERGICI: attenzione alla TROPPA pulizia
- SanaInformazione
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mercoledĂŹ 26 marzo 2014, 17:03
- Mi piace ricevuti: 2 volte
- Contatta:
BIMBI ALLERGICI: attenzione alla TROPPA pulizia
I GERMI NON SONO SEMPRE NEGATIVI. I MICROBI CHE ENTRANO NEI POLMONI DEI NEONATI ALLA NASCITA ATTECCHISCONO E INFLUENZANO LA TOLLERANZA AGLI ALLERGENI PIĂ AVANTI CON L'ETĂ.
Dopo lâimportanza della microflora batterica intestinale e della pelle per la salute, eâ la volta di quella polmonare.
I microbi che entrano nei polmoni dei neonati alla nascita attecchiscono e influenzano la tolleranza agli allergeni piuâ avanti con lâetaâ.
Anche dai germi quindi dipenderebbero le allergie respiratorie.
Lo sostengono i ricercatori delle universitaâ di Losanna e Berna che, in uno studio pubblicato su Nature Medicine e condotto sui topi. Gli studiosi hanno individuato il meccanismo con cui i germi dei polmoni interagiscono col sistema immunitario e la possibilitaâ che, modificandone la composizione, si possa ridurre il rischio delle allergie respiratorie.
Gli studiosi svizzeri puntano anche il dito contro lâeccessiva sterilizzazione delle case in cui crescono i nostri bambini. La pulizia sarebbe nemica anche dei germi buoni, aumentando cosiâ il rischio di allergie...
>>continua a leggere...
Dopo lâimportanza della microflora batterica intestinale e della pelle per la salute, eâ la volta di quella polmonare.
I microbi che entrano nei polmoni dei neonati alla nascita attecchiscono e influenzano la tolleranza agli allergeni piuâ avanti con lâetaâ.
Anche dai germi quindi dipenderebbero le allergie respiratorie.
Lo sostengono i ricercatori delle universitaâ di Losanna e Berna che, in uno studio pubblicato su Nature Medicine e condotto sui topi. Gli studiosi hanno individuato il meccanismo con cui i germi dei polmoni interagiscono col sistema immunitario e la possibilitaâ che, modificandone la composizione, si possa ridurre il rischio delle allergie respiratorie.
Gli studiosi svizzeri puntano anche il dito contro lâeccessiva sterilizzazione delle case in cui crescono i nostri bambini. La pulizia sarebbe nemica anche dei germi buoni, aumentando cosiâ il rischio di allergie...
>>continua a leggere...
La vita sulla terra è il risultato di un perfetto equilibrio. Tutto funziona quando c'è equilibrio.
Anche la nostra salute,anche la nostra mente. Se qualcosa non va, impariamo a ricercarlo.
Partendo da una...SanaInformazione
Anche la nostra salute,anche la nostra mente. Se qualcosa non va, impariamo a ricercarlo.
Partendo da una...SanaInformazione