ATTENZIONE: l'iscrizione tramite social implica l'accettazione della Politica sulla Privacy (Cookie & GDPR) e di tutte le regole di questo Forum; l'iscrizione stessa, verrĂ registrata come consenso esplicito. Se sei giĂ connesso (loggato) a un social, cliccando su uno dei pulsanti sopra, verrai immediatamente iscritto o connesso.
COME funziona il MERCATO dei FARMACI
Regole del forum
Sei libero di rimanere sofferente, sei libero di essere malato, sei libero di farti curare come preferisci, sei libero di rovinarti con i farmaci, sei libero di credere a chi vuoi, sei anche libero di farti infinocchiare, sei libero di collezionare tutte le malattie che vuoi, sei libero di rovinarti come preferisci, sei anche libero di rimanere ignorante sul come funzionano le cose. Ma per favore...
...dopo esserti preso tutte le libertĂ che volevi, non venire in questo forum a scrivere le solite sciocchezze, basate su preconcetti e pregiudizi, solo per il fatto che non seguiamo la corrente e la pensiamo in modo differente.
Sei un essere libero⌠sei libero di scegliere se far spiccare il volo
ai tuoi ragionamenti o tenere le tue idee intrappolate in una scatola.
Sei libero di rimanere sofferente, sei libero di essere malato, sei libero di farti curare come preferisci, sei libero di rovinarti con i farmaci, sei libero di credere a chi vuoi, sei anche libero di farti infinocchiare, sei libero di collezionare tutte le malattie che vuoi, sei libero di rovinarti come preferisci, sei anche libero di rimanere ignorante sul come funzionano le cose. Ma per favore...
...dopo esserti preso tutte le libertĂ che volevi, non venire in questo forum a scrivere le solite sciocchezze, basate su preconcetti e pregiudizi, solo per il fatto che non seguiamo la corrente e la pensiamo in modo differente.
Sei un essere libero⌠sei libero di scegliere se far spiccare il volo
- SanaInformazione
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mercoledĂŹ 26 marzo 2014, 17:03
- Mi piace ricevuti: 2 volte
- Contatta:
COME funziona il MERCATO dei FARMACI
Le case farmaceutiche e lâofferta della salute
Le case farmaceutiche, sono aziende che si occupano della ricerca, della produzione e della commercializzazione dei farmaci.
I profitti delle case farmaceutiche, provengono in gran parte dalla brevettabilità dei farmaci, è per questo che è in atto una vera e propria battaglia, dove chi ha interesse a fare buisness in questo campo, tenta di svalutare o screditare, i metodi e le terapie naturali.
La condizione di guadagno infatti, dipende in larga misura dai brevetti, le terapie naturali, non solo sono scarsamente brevettabili, avrebbero margini di profitto piĂš bassi in quanto facilmente reperibili in natura.
Per capire lâenorme giro dâaffari legato alle case farmaceutiche, basti pensare che solo nel 2010 il loro fatturato si aggirava intorno ai 610 miliardi di Euro, di cui 25 miliardi provenienti dal mercato italiano.
In Italia la spesa media pro capite sui farmaci è di 300 euro lâanno, una cifra che si va ad inserire in un quadro di mercato che in Europa è arrivato a toccare punte del 10% dei consumi e del 15% negli U.S.A.
In un articolo pubblicato dal Fatto Quotidiano nel 2011, Gianfranco Domenighetti, docente di Comunicazione ed Economia Sanitaria dellâUniversitĂ della Svizzera italiana, spiega che âlâimportante non è riuscire a vendere piĂš medicine ai soliti malati, ma sensibilizzare le persone a nuovi consumi in nome di una presunta attenzione alla saluteâ, in che modo? âBasta gonfiare lâimportanza di una malattia o inventarsela di sana piantaâ.
Il professore continua invitando i lettori a meditare sullâutilitĂ di screening e campagne di prevenzione di massa, perchĂŠ le malattie, sono piĂš o meno sempre le stesse e â solo il 2,4% dei farmaci immessi sul mercato dal 1981 al 2008 rappresenta un vero importante progresso terapeutico, mentre lâ80% non sono che copie dellâesistente, a eccezione del prezzo che di regola è triplicatoâ.
Un altro aspetto bollente legato al mercato della salute, è sicuramente il tema della...
CONTINUA A LEGGERE SU: https://sanainformazione.blogspot.it/20 ... rmaci.html
Le case farmaceutiche, sono aziende che si occupano della ricerca, della produzione e della commercializzazione dei farmaci.
I profitti delle case farmaceutiche, provengono in gran parte dalla brevettabilità dei farmaci, è per questo che è in atto una vera e propria battaglia, dove chi ha interesse a fare buisness in questo campo, tenta di svalutare o screditare, i metodi e le terapie naturali.
La condizione di guadagno infatti, dipende in larga misura dai brevetti, le terapie naturali, non solo sono scarsamente brevettabili, avrebbero margini di profitto piĂš bassi in quanto facilmente reperibili in natura.
Per capire lâenorme giro dâaffari legato alle case farmaceutiche, basti pensare che solo nel 2010 il loro fatturato si aggirava intorno ai 610 miliardi di Euro, di cui 25 miliardi provenienti dal mercato italiano.
In Italia la spesa media pro capite sui farmaci è di 300 euro lâanno, una cifra che si va ad inserire in un quadro di mercato che in Europa è arrivato a toccare punte del 10% dei consumi e del 15% negli U.S.A.
In un articolo pubblicato dal Fatto Quotidiano nel 2011, Gianfranco Domenighetti, docente di Comunicazione ed Economia Sanitaria dellâUniversitĂ della Svizzera italiana, spiega che âlâimportante non è riuscire a vendere piĂš medicine ai soliti malati, ma sensibilizzare le persone a nuovi consumi in nome di una presunta attenzione alla saluteâ, in che modo? âBasta gonfiare lâimportanza di una malattia o inventarsela di sana piantaâ.
Il professore continua invitando i lettori a meditare sullâutilitĂ di screening e campagne di prevenzione di massa, perchĂŠ le malattie, sono piĂš o meno sempre le stesse e â solo il 2,4% dei farmaci immessi sul mercato dal 1981 al 2008 rappresenta un vero importante progresso terapeutico, mentre lâ80% non sono che copie dellâesistente, a eccezione del prezzo che di regola è triplicatoâ.
Un altro aspetto bollente legato al mercato della salute, è sicuramente il tema della...
CONTINUA A LEGGERE SU: https://sanainformazione.blogspot.it/20 ... rmaci.html
La vita sulla terra è il risultato di un perfetto equilibrio. Tutto funziona quando c'è equilibrio.
Anche la nostra salute,anche la nostra mente. Se qualcosa non va, impariamo a ricercarlo.
Partendo da una...SanaInformazione
Anche la nostra salute,anche la nostra mente. Se qualcosa non va, impariamo a ricercarlo.
Partendo da una...SanaInformazione