ATTENZIONE: l'iscrizione tramite social implica l'accettazione della Politica sulla Privacy (Cookie & GDPR) e di tutte le regole di questo Forum; l'iscrizione stessa, verrĂ registrata come consenso esplicito. Se sei giĂ connesso (loggato) a un social, cliccando su uno dei pulsanti sopra, verrai immediatamente iscritto o connesso.
Come usare il Bicarbonato
- admin
- Site Admin
- Messaggi: 715
- Iscritto il: giovedĂŹ 20 dicembre 2007, 9:40
- Ha espresso il âMi piaceâ: 24 volte
- Mi piace ricevuti: 13 volte
- Contatta:
Come usare il Bicarbonato
Pulizia della casa
Preparando una soluzione di bicarbonato di sodio ed acqua è possibile lucidare le superfici lavabili eliminando macchie e residui di sporco. Ricorda sempre di risciacquare la superficie dopo aver lavorato con questo prodotto.
Mescolando bicarbonato ed aceto otterrai un ottimo prodotto per la pulizia dei pavimenti.
Mescolando acqua e bicarbonato ed utilizzando u panno umido potrai ridonare lucentezza alla tua argenteria. Ripulisci con cura dopo lâoperazione.
Elimina gli acari con il bicarbonato. Se il tuo tappeto è infestato da queste fastidiose bestioline, cospargilo di bicarbonato e lascialo agire per almeno 24 ore. Aspira il tutto con una scopa elettrica e vedrai che gli acari saranno spariti.
Per la pulizia dei piatti, magari quelli con uno sporco ostinato e duro da rimuovere, sciogliete un cucchiaino di bicarbonato nellâacqua e lasciate a mollo per unâora. Dopo lo sporco andrĂ via con maggiore facilitĂ .
Le macchie di muffa posso essere rimosse con della mollica di pane intrisa di bicarbonato. Strofina la superficie del muro con cura e le macchie di umiditĂ andranno via.
Pulire la biancheria
Aggiungendo un cucchiaino di bicarbonato al vostro lavaggio in lavatrice, i panni risulteranno piĂš bianchi e verranno eliminate anche le macchie di sporco piĂš ostinate.
Contro i cattivi odori
Inserisci un sacchetto di bicarbonato nella biancheria per eliminare eventuali cattivi odori che posso crearsi allâinterno di cassetti ed armadi. Consigliamo anche di lasciarne uno del cesto della biancheria sporca.
Il frigorifero è spesso oggetto di cattivi odori causati dai cibi che contiene. Per ovviare questo problema conserva al suo interno una ciotola colma di bicarbonato di sodio che ne assorbirĂ gli odori fastidiosi. Il bicarbonato puoi utilizzarlo anche per pulire lâinterno del frigo.
Provalo anche per la caffettiera. Sappiamo che questo oggetto della vita di tutti i giorni non va lavato con il sapone che lascerebbe odori che altererebbero il sapore del caffè. Con il bicarbonato, inodore, il problema è risolto. Eliminerai macchie e cattivi odori lavando la caffettiera con una soluzione di bicarbonato ed aceto di mele.
Questo straordinario prodotto si rivela utile anche per ridurre gli odori niente affatto piacevoli che emana la lettiera del vostro amichetto a quattro zampe. BasterĂ spargerne un poâ sul fondo del contenitore.
Igiene personale
Puoi sbiancare i denti utilizzando il bicarbonato mescolato son dellâacqua e qualche goccia di limone. Il risultato è assicurato.
La consistenza abrasiva di questo prodotto ti permette di utilizzarlo come scrub per viso e corpo. Mescolalo con del miele e con qualche cucchiaio di sale per accentuarne gli effetti e vedrai con quanta facilitĂ potrai eliminare le cellule morte donando morbidezza alla tua pelle.
Mescolando il bicarbonato al tradizionale shampoo renderai i capelli lucenti e morbidi ed eliminerai i residui di gel e lacche.
Preparando una soluzione di bicarbonato di sodio ed acqua è possibile lucidare le superfici lavabili eliminando macchie e residui di sporco. Ricorda sempre di risciacquare la superficie dopo aver lavorato con questo prodotto.
Mescolando bicarbonato ed aceto otterrai un ottimo prodotto per la pulizia dei pavimenti.
Mescolando acqua e bicarbonato ed utilizzando u panno umido potrai ridonare lucentezza alla tua argenteria. Ripulisci con cura dopo lâoperazione.
Elimina gli acari con il bicarbonato. Se il tuo tappeto è infestato da queste fastidiose bestioline, cospargilo di bicarbonato e lascialo agire per almeno 24 ore. Aspira il tutto con una scopa elettrica e vedrai che gli acari saranno spariti.
Per la pulizia dei piatti, magari quelli con uno sporco ostinato e duro da rimuovere, sciogliete un cucchiaino di bicarbonato nellâacqua e lasciate a mollo per unâora. Dopo lo sporco andrĂ via con maggiore facilitĂ .
Le macchie di muffa posso essere rimosse con della mollica di pane intrisa di bicarbonato. Strofina la superficie del muro con cura e le macchie di umiditĂ andranno via.
Pulire la biancheria
Aggiungendo un cucchiaino di bicarbonato al vostro lavaggio in lavatrice, i panni risulteranno piĂš bianchi e verranno eliminate anche le macchie di sporco piĂš ostinate.
Contro i cattivi odori
Inserisci un sacchetto di bicarbonato nella biancheria per eliminare eventuali cattivi odori che posso crearsi allâinterno di cassetti ed armadi. Consigliamo anche di lasciarne uno del cesto della biancheria sporca.
Il frigorifero è spesso oggetto di cattivi odori causati dai cibi che contiene. Per ovviare questo problema conserva al suo interno una ciotola colma di bicarbonato di sodio che ne assorbirĂ gli odori fastidiosi. Il bicarbonato puoi utilizzarlo anche per pulire lâinterno del frigo.
Provalo anche per la caffettiera. Sappiamo che questo oggetto della vita di tutti i giorni non va lavato con il sapone che lascerebbe odori che altererebbero il sapore del caffè. Con il bicarbonato, inodore, il problema è risolto. Eliminerai macchie e cattivi odori lavando la caffettiera con una soluzione di bicarbonato ed aceto di mele.
Questo straordinario prodotto si rivela utile anche per ridurre gli odori niente affatto piacevoli che emana la lettiera del vostro amichetto a quattro zampe. BasterĂ spargerne un poâ sul fondo del contenitore.
Igiene personale
Puoi sbiancare i denti utilizzando il bicarbonato mescolato son dellâacqua e qualche goccia di limone. Il risultato è assicurato.
La consistenza abrasiva di questo prodotto ti permette di utilizzarlo come scrub per viso e corpo. Mescolalo con del miele e con qualche cucchiaio di sale per accentuarne gli effetti e vedrai con quanta facilitĂ potrai eliminare le cellule morte donando morbidezza alla tua pelle.
Mescolando il bicarbonato al tradizionale shampoo renderai i capelli lucenti e morbidi ed eliminerai i residui di gel e lacche.









