ATTENZIONE: l'iscrizione tramite social implica l'accettazione della Politica sulla Privacy (Cookie & GDPR) e di tutte le regole di questo Forum; l'iscrizione stessa, verrĂ registrata come consenso esplicito. Se sei giĂ connesso (loggato) a un social, cliccando su uno dei pulsanti sopra, verrai immediatamente iscritto o connesso.
il 50 per cento dei farmaci in circolazione è inefficace
Regole del forum
Sei libero di rimanere sofferente, sei libero di essere malato, sei libero di farti curare come preferisci, sei libero di rovinarti con i farmaci, sei libero di credere a chi vuoi, sei anche libero di farti infinocchiare, sei libero di collezionare tutte le malattie che vuoi, sei libero di rovinarti come preferisci, sei anche libero di rimanere ignorante sul come funzionano le cose. Ma per favore...
...dopo esserti preso tutte le libertĂ che volevi, non venire in questo forum a scrivere le solite sciocchezze, basate su preconcetti e pregiudizi, solo per il fatto che non seguiamo la corrente e la pensiamo in modo differente.
Sei un essere libero⌠sei libero di scegliere se far spiccare il volo
ai tuoi ragionamenti o tenere le tue idee intrappolate in una scatola.
Sei libero di rimanere sofferente, sei libero di essere malato, sei libero di farti curare come preferisci, sei libero di rovinarti con i farmaci, sei libero di credere a chi vuoi, sei anche libero di farti infinocchiare, sei libero di collezionare tutte le malattie che vuoi, sei libero di rovinarti come preferisci, sei anche libero di rimanere ignorante sul come funzionano le cose. Ma per favore...
...dopo esserti preso tutte le libertĂ che volevi, non venire in questo forum a scrivere le solite sciocchezze, basate su preconcetti e pregiudizi, solo per il fatto che non seguiamo la corrente e la pensiamo in modo differente.
Sei un essere libero⌠sei libero di scegliere se far spiccare il volo
il 50 per cento dei farmaci in circolazione è inefficace
Rivelazione shock di uno studio francese: il 50 per cento dei farmaci in circolazione è inefficace ed addirittura un 5% è pericoloso per la salute!
Rivelazione shock: il 50 per cento dei farmaci in circolazione è inefficace per la salute!
Questa rivelazione shock è frutto di uno studio francese sul mondo dei medicinali. I professori Even e DebrÊ hanno passato al setaccio 4.000 farmaci tirando in ballo le Aziende Farmaceutiche.
Lâarticolo è uscito di recente in Francia su Le Nouvel Observateur ed è stato ripreso oggi sul prestigioso Le Monde.
I due professori hanno scritto un libro nel quale sono stati presi in esame molti aspetti del mondo dei medicinali: storia, incidenti, efficacia, vicoli ciechi, costi.
Sono 900 pagine piene, secondo lâintenzione degli autori, di consigli pratici per medici e pazienti. Partendo da un database di 20.000 referenze di ricerche internazionali, consultabili presso lâIstituto Necker, questo libro tuona contro lo strapotere delle Industrie Farmaceutiche che, con i loro messaggi, spingono le persone a consumare sempre piĂš pillole.
âPrecisiamo â dicono gli autori Philippe Even e Bernard DebrĂŠ â che il libro non è nato solo per essere letto dallâinizio alla fine, ma per essere una guida da consultare, come un vocabolarioâ.
Ma cosa dice il libro?
Praticamente che il 50% dei farmaci sono inutili, che il 20% sono mal tollerati e che il 5% arrivano ad essere anche molto pericolosi! Il professor Even se la prende in modo particolare con le âstatineâ, medicinali contro il colesterolo, âutilizzate ogni anno da 3-5 milioni di francesi e completamente inutiliâ, secondo lâautore. E, paradosso, il 75% di tutto viene rimborsato.
In Francia verrebbero sprecati ogni anno 10-15 miliardi di euro senza alcun miglioramento per la vita dei pazienti; il Paese spende 1,3 â 2 volte di piĂš in questo settore rispetto alle altre Nazioni europee. Attraverso queste cifre, gli autori intendono portare lâattenzione sulla contro-producente attivitĂ da parte della sanitĂ pubblica, sullâinerzia delle SocietĂ Farmaceutiche che scoprono sempre di meno e sono interessate solo a mantenere il giro dâaffari, sulla classe medica che a volte è complice e silenziosa.
Fonte:non piĂš funzionante
Rivelazione shock: il 50 per cento dei farmaci in circolazione è inefficace per la salute!
Questa rivelazione shock è frutto di uno studio francese sul mondo dei medicinali. I professori Even e DebrÊ hanno passato al setaccio 4.000 farmaci tirando in ballo le Aziende Farmaceutiche.
Lâarticolo è uscito di recente in Francia su Le Nouvel Observateur ed è stato ripreso oggi sul prestigioso Le Monde.
I due professori hanno scritto un libro nel quale sono stati presi in esame molti aspetti del mondo dei medicinali: storia, incidenti, efficacia, vicoli ciechi, costi.
Sono 900 pagine piene, secondo lâintenzione degli autori, di consigli pratici per medici e pazienti. Partendo da un database di 20.000 referenze di ricerche internazionali, consultabili presso lâIstituto Necker, questo libro tuona contro lo strapotere delle Industrie Farmaceutiche che, con i loro messaggi, spingono le persone a consumare sempre piĂš pillole.
âPrecisiamo â dicono gli autori Philippe Even e Bernard DebrĂŠ â che il libro non è nato solo per essere letto dallâinizio alla fine, ma per essere una guida da consultare, come un vocabolarioâ.
Ma cosa dice il libro?
Praticamente che il 50% dei farmaci sono inutili, che il 20% sono mal tollerati e che il 5% arrivano ad essere anche molto pericolosi! Il professor Even se la prende in modo particolare con le âstatineâ, medicinali contro il colesterolo, âutilizzate ogni anno da 3-5 milioni di francesi e completamente inutiliâ, secondo lâautore. E, paradosso, il 75% di tutto viene rimborsato.
In Francia verrebbero sprecati ogni anno 10-15 miliardi di euro senza alcun miglioramento per la vita dei pazienti; il Paese spende 1,3 â 2 volte di piĂš in questo settore rispetto alle altre Nazioni europee. Attraverso queste cifre, gli autori intendono portare lâattenzione sulla contro-producente attivitĂ da parte della sanitĂ pubblica, sullâinerzia delle SocietĂ Farmaceutiche che scoprono sempre di meno e sono interessate solo a mantenere il giro dâaffari, sulla classe medica che a volte è complice e silenziosa.
Fonte:non piĂš funzionante