ATTENZIONE: l'iscrizione tramite social implica l'accettazione della Politica sulla Privacy (Cookie & GDPR) e di tutte le regole di questo Forum; l'iscrizione stessa, verrĂ registrata come consenso esplicito. Se sei giĂ connesso (loggato) a un social, cliccando su uno dei pulsanti sopra, verrai immediatamente iscritto o connesso.
Il lato oscuro della MONSANTO
Regole del forum
Sei libero di rimanere sofferente, sei libero di essere malato, sei libero di farti curare come preferisci, sei libero di rovinarti con i farmaci, sei libero di credere a chi vuoi, sei anche libero di farti infinocchiare, sei libero di collezionare tutte le malattie che vuoi, sei libero di rovinarti come preferisci, sei anche libero di rimanere ignorante sul come funzionano le cose. Ma per favore...
...dopo esserti preso tutte le libertĂ che volevi, non venire in questo forum a scrivere le solite sciocchezze, basate su preconcetti e pregiudizi, solo per il fatto che non seguiamo la corrente e la pensiamo in modo differente.
Sei un essere libero⌠sei libero di scegliere se far spiccare il volo
ai tuoi ragionamenti o tenere le tue idee intrappolate in una scatola.
Sei libero di rimanere sofferente, sei libero di essere malato, sei libero di farti curare come preferisci, sei libero di rovinarti con i farmaci, sei libero di credere a chi vuoi, sei anche libero di farti infinocchiare, sei libero di collezionare tutte le malattie che vuoi, sei libero di rovinarti come preferisci, sei anche libero di rimanere ignorante sul come funzionano le cose. Ma per favore...
...dopo esserti preso tutte le libertĂ che volevi, non venire in questo forum a scrivere le solite sciocchezze, basate su preconcetti e pregiudizi, solo per il fatto che non seguiamo la corrente e la pensiamo in modo differente.
Sei un essere libero⌠sei libero di scegliere se far spiccare il volo
- SanaInformazione
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mercoledĂŹ 26 marzo 2014, 17:03
- Mi piace ricevuti: 2 volte
- Contatta:
Il lato oscuro della MONSANTO
La Monsanto è una multinazionale che si occupa di biotecnologie agrarie, nota per essere il maggiore produttore di sementi geneticamente modificate e tradizionali.
Fondata nel 1901 a St Louis, in Missouri, dal magnate dellâindustria farmaceutica Johnn Francis Queeny, essa oggi è nota principalmente per la sua instancabile attivitĂ di pressione verso i governi al fine di introdurre gli OGM, e la sua storia è piena di scandali che varrebbe la pena conoscere, e dei quali elencherò i piĂš noti.
Lâ Agent Orange
La vicenda piĂš nota dallâopinione pubblica è certamente quella relativa al cosiddetto âAgente Arancioâ prodotto dalla Monsanto e dalla Dow Chemical per lâesercito statunitense impegnato nella guerra in Vietnam.
LâAgent Orange venne ampiamente irrorato da parte degli aerei dellâaviazione statunitense nel Vietnam del Sud, dal 1961 al 1971.
Lâobiettivo ufficiale di questa guerra chimica, nota come operazione Operazione Ranch Hand, era quello di distruggere la superficie forestale e rurale, privando in tal modo i vietcong che si erano rifugiati nelle foreste di copertura, e riducendo il loro approvvigionamento di generi alimentari.
Morti: corpi di donne e bambini si trovano su una strada nel Vietnam del Sud in seguito a un attacco aereo degli Stati Uniti durante la guerra
Il risultato fu una vera e propria carneficina: 400 mila morti, 500 mila bambini nati con gravi malformazioni e quattro milioni di persone colpite da tumore negli anni successivi.
La fortissima tossicitĂ di questo erbicida derivava dallâalta presenza di diossina, che fu responsabile di gravissime malformazioni e malattie sia per i vietnamiti che per i veterani dellâesercito statunitense.
Il governo statunitense non ha mai voluto riconoscere i danni arrecati alla popolazione vietnamita e solo nel 2011 ha introdotto una legge a favore dei veterani e dei loro discendenti, colpiti da malattie legate allâavvelenamento, tra cui la cloracne.
La Monsanto ha sempre negato e minimizzato gli effetti collaterali dellâ Agent Orange.
Ancora oggi migliaia di bambini nascono con terribili malformazioni a causa degli effetti provocati dallâ Agent Orange.
Lo scandalo PCB
Unâ altro scandalo abbastanza noto dello Monsanto è quello relativo allâuso dei policlorobifenili (PCB), una delle sostanze piĂš tossiche mai create, e di cui la stessa multinazionale era il maggior produttore insieme alla Bayer.
Essi venivano impiegati nei materiali riparativi per lâedilizia, nelle apparecchiature elettriche, nelle vernici e nelle lacche per pavimenti, e migliaia di edifici ne sono stati contaminati.
LâOrganizzazione Mondiale della SanitĂ ha classificato i policorobifenili come âcarcirogeni di categoria 1âł, in quanto capaci di danneggiare il sistema ormonale, nervoso e immunitario attaccando la tiroide, il fegato e i reni.
Inoltre, secondo unâarticolo del Washington Post del 2002, la Monsanto ha nascosto per decenni le sue conoscenze in merito allâinquinamento prodotto dai PCB nei suoi stabilimenti in Alabama.
Come riportato anche in una puntata del programma televisivo âPresa Direttaâ, in onda su Rai 3, la Monsanto è stata anche citata in giudizio in tribunale per ciò e ha dovuto risarcire di 700 milioni di dollari i cittadini che aveva inquinato.
Però nessun dirigente è stato condannato.
Nel 2007 il quotidiano inglese âThe Guardianâ, riportò che anche in Galles erano state ritrovate tracce significative di PCB e diossina nelle cave dove lâazienda stoccava i rifiuti.
GiĂ negli anni trenta era venuto fuori che il Pcb era un composto tossico, ma essendo il settore elettrico troppo importante economicamente, si era preferito chiudere unâocchio e dare la licenza alla Monsanto di agire indisturbata.
Fondata nel 1901 a St Louis, in Missouri, dal magnate dellâindustria farmaceutica Johnn Francis Queeny, essa oggi è nota principalmente per la sua instancabile attivitĂ di pressione verso i governi al fine di introdurre gli OGM, e la sua storia è piena di scandali che varrebbe la pena conoscere, e dei quali elencherò i piĂš noti.
Lâ Agent Orange
La vicenda piĂš nota dallâopinione pubblica è certamente quella relativa al cosiddetto âAgente Arancioâ prodotto dalla Monsanto e dalla Dow Chemical per lâesercito statunitense impegnato nella guerra in Vietnam.
LâAgent Orange venne ampiamente irrorato da parte degli aerei dellâaviazione statunitense nel Vietnam del Sud, dal 1961 al 1971.
Lâobiettivo ufficiale di questa guerra chimica, nota come operazione Operazione Ranch Hand, era quello di distruggere la superficie forestale e rurale, privando in tal modo i vietcong che si erano rifugiati nelle foreste di copertura, e riducendo il loro approvvigionamento di generi alimentari.
Morti: corpi di donne e bambini si trovano su una strada nel Vietnam del Sud in seguito a un attacco aereo degli Stati Uniti durante la guerra
Il risultato fu una vera e propria carneficina: 400 mila morti, 500 mila bambini nati con gravi malformazioni e quattro milioni di persone colpite da tumore negli anni successivi.
La fortissima tossicitĂ di questo erbicida derivava dallâalta presenza di diossina, che fu responsabile di gravissime malformazioni e malattie sia per i vietnamiti che per i veterani dellâesercito statunitense.
Il governo statunitense non ha mai voluto riconoscere i danni arrecati alla popolazione vietnamita e solo nel 2011 ha introdotto una legge a favore dei veterani e dei loro discendenti, colpiti da malattie legate allâavvelenamento, tra cui la cloracne.
La Monsanto ha sempre negato e minimizzato gli effetti collaterali dellâ Agent Orange.
Ancora oggi migliaia di bambini nascono con terribili malformazioni a causa degli effetti provocati dallâ Agent Orange.
Lo scandalo PCB
Unâ altro scandalo abbastanza noto dello Monsanto è quello relativo allâuso dei policlorobifenili (PCB), una delle sostanze piĂš tossiche mai create, e di cui la stessa multinazionale era il maggior produttore insieme alla Bayer.
Essi venivano impiegati nei materiali riparativi per lâedilizia, nelle apparecchiature elettriche, nelle vernici e nelle lacche per pavimenti, e migliaia di edifici ne sono stati contaminati.
LâOrganizzazione Mondiale della SanitĂ ha classificato i policorobifenili come âcarcirogeni di categoria 1âł, in quanto capaci di danneggiare il sistema ormonale, nervoso e immunitario attaccando la tiroide, il fegato e i reni.
Inoltre, secondo unâarticolo del Washington Post del 2002, la Monsanto ha nascosto per decenni le sue conoscenze in merito allâinquinamento prodotto dai PCB nei suoi stabilimenti in Alabama.
Come riportato anche in una puntata del programma televisivo âPresa Direttaâ, in onda su Rai 3, la Monsanto è stata anche citata in giudizio in tribunale per ciò e ha dovuto risarcire di 700 milioni di dollari i cittadini che aveva inquinato.
Però nessun dirigente è stato condannato.
Nel 2007 il quotidiano inglese âThe Guardianâ, riportò che anche in Galles erano state ritrovate tracce significative di PCB e diossina nelle cave dove lâazienda stoccava i rifiuti.
GiĂ negli anni trenta era venuto fuori che il Pcb era un composto tossico, ma essendo il settore elettrico troppo importante economicamente, si era preferito chiudere unâocchio e dare la licenza alla Monsanto di agire indisturbata.
La vita sulla terra è il risultato di un perfetto equilibrio. Tutto funziona quando c'è equilibrio.
Anche la nostra salute,anche la nostra mente. Se qualcosa non va, impariamo a ricercarlo.
Partendo da una...SanaInformazione
Anche la nostra salute,anche la nostra mente. Se qualcosa non va, impariamo a ricercarlo.
Partendo da una...SanaInformazione