ATTENZIONE: l'iscrizione tramite social implica l'accettazione della Politica sulla Privacy (Cookie & GDPR) e di tutte le regole di questo Forum; l'iscrizione stessa, verrĂ registrata come consenso esplicito. Se sei giĂ connesso (loggato) a un social, cliccando su uno dei pulsanti sopra, verrai immediatamente iscritto o connesso.
La salute è equilibrio
- Rachele
- Messaggi: 85
- Iscritto il: giovedĂŹ 16 aprile 2020, 14:14
- Ha espresso il âMi piaceâ: 40 volte
- Mi piace ricevuti: 25 volte
La salute è equilibrio
LA SALUTE Ă EQUILIBRIO
racconto di una paziente di 62 anni
di Rachele R. fisioterapista â 14 Giugno 2020
Ă un martedĂŹ mattina quando entra in studio una paziente di 62 anni che da lungo tempo soffre di emicrania, dolori cervicali, lombari e alle anche. Decide di rivolgersi al centro Atlantomed dopo avere parlato con unâamica che era venuta da noi mesi prima ottenendo buoni risultati.
Durante la chiacchierata iniziale esprime un leggero timore e scetticismo nei confronti del trattamento, in quanto, come capita spesso ai nostri pazienti, le sedute di agopuntura e fisioterapia sperimentate in passato l'hanno aiutata unicamente a ridurre i dolori alla schiena ed alle anche, mentre lâemicrania continua a persistere e richiede ancora forti dosaggi di farmaci.
Il timore e lo scetticismo verso il trattamento sono purtroppo atteggiamenti molto frequenti. Personalmente vivo questa situazione da una parte con un senso di sconfitta, in quanto penso che i nostri risultati non siano ancora conosciuti a sufficienza, e dallâaltra, come uno stimolo a spronarmi ancora di piĂš nel migliorare il mio lavoro, cogliendo lâopportunitĂ di trasformare i dubbi dei nostri pazienti in risultati concreti tramite la riconquista della loro salute.
Prosegue il suo racconto dicendomi che ha potuto andare in pensione presto e che adesso, dopo tanti anni di lavoro, desidera dedicarsi finalmente alle sue passioni come il giardinaggio e le passeggiate allâaria aperta. Da poco è anche diventata nonna, ma purtroppo a causa dei suoi continui attacchi di emicrania molte volte non riesce a ricoprire quel ruolo come vorrebbe.
Eseguiamo le foto posturali e da queste si evidenzia un problema di scoliosi abbastanza marcata, con una conseguente inclinazione del bacino. La paziente trova subito beneficio durante il massaggio preparatorio, nonostante sia un poâ doloroso in alcuni punti. A fine correzione rifacciamo le foto posturali e giĂ si nota un notevole miglioramento, sia a livello del bacino sia a livello del tratto cervicale.
Il giorno del controllo quando la paziente arriva nella sala dâattesa, nellâincrociare il suo sguardo mi salta allâocchio la sua radiositĂ . Durante il nostro secondo colloquio infatti, la signora mi dĂ la buona notizia che ad iniziare dai primi giorni dopo il trattamento ha percepito un importante beneficio a livello delle anche e del tratto lombare.
Il dolore alla parte cervicale si è ancora fatto sentire, talvolta anche in modo piĂš intenso di prima per quasi 4 settimane. Lâemicrania, un successo: è diminuita sia in termini di frequenza, sia in termini di intensitĂ , tanto che mi racconta entusiasta: "il mio medico ha ridotto del 90% il dosaggio dei farmaci che ero obbligata ad assumere prima del trattamento Atlantomed!".
Un bellissimo risultato, al servizio di una donna felice di poter fare finalmente la nonna al proprio nipotino!
Rachele Rosini
FONTE: https://atlantomed.eu/it/blog/la-salute-equilibrio
racconto di una paziente di 62 anni
di Rachele R. fisioterapista â 14 Giugno 2020
- equilibrio.jpg (35.12 KiB) Visto 15208 volte
Ă un martedĂŹ mattina quando entra in studio una paziente di 62 anni che da lungo tempo soffre di emicrania, dolori cervicali, lombari e alle anche. Decide di rivolgersi al centro Atlantomed dopo avere parlato con unâamica che era venuta da noi mesi prima ottenendo buoni risultati.
Durante la chiacchierata iniziale esprime un leggero timore e scetticismo nei confronti del trattamento, in quanto, come capita spesso ai nostri pazienti, le sedute di agopuntura e fisioterapia sperimentate in passato l'hanno aiutata unicamente a ridurre i dolori alla schiena ed alle anche, mentre lâemicrania continua a persistere e richiede ancora forti dosaggi di farmaci.
Il timore e lo scetticismo verso il trattamento sono purtroppo atteggiamenti molto frequenti. Personalmente vivo questa situazione da una parte con un senso di sconfitta, in quanto penso che i nostri risultati non siano ancora conosciuti a sufficienza, e dallâaltra, come uno stimolo a spronarmi ancora di piĂš nel migliorare il mio lavoro, cogliendo lâopportunitĂ di trasformare i dubbi dei nostri pazienti in risultati concreti tramite la riconquista della loro salute.
Prosegue il suo racconto dicendomi che ha potuto andare in pensione presto e che adesso, dopo tanti anni di lavoro, desidera dedicarsi finalmente alle sue passioni come il giardinaggio e le passeggiate allâaria aperta. Da poco è anche diventata nonna, ma purtroppo a causa dei suoi continui attacchi di emicrania molte volte non riesce a ricoprire quel ruolo come vorrebbe.
Eseguiamo le foto posturali e da queste si evidenzia un problema di scoliosi abbastanza marcata, con una conseguente inclinazione del bacino. La paziente trova subito beneficio durante il massaggio preparatorio, nonostante sia un poâ doloroso in alcuni punti. A fine correzione rifacciamo le foto posturali e giĂ si nota un notevole miglioramento, sia a livello del bacino sia a livello del tratto cervicale.
Il giorno del controllo quando la paziente arriva nella sala dâattesa, nellâincrociare il suo sguardo mi salta allâocchio la sua radiositĂ . Durante il nostro secondo colloquio infatti, la signora mi dĂ la buona notizia che ad iniziare dai primi giorni dopo il trattamento ha percepito un importante beneficio a livello delle anche e del tratto lombare.
Il dolore alla parte cervicale si è ancora fatto sentire, talvolta anche in modo piĂš intenso di prima per quasi 4 settimane. Lâemicrania, un successo: è diminuita sia in termini di frequenza, sia in termini di intensitĂ , tanto che mi racconta entusiasta: "il mio medico ha ridotto del 90% il dosaggio dei farmaci che ero obbligata ad assumere prima del trattamento Atlantomed!".
Un bellissimo risultato, al servizio di una donna felice di poter fare finalmente la nonna al proprio nipotino!
Rachele Rosini
FONTE: https://atlantomed.eu/it/blog/la-salute-equilibrio
- Valutazione: 42.86%