ATTENZIONE: l'iscrizione tramite social implica l'accettazione della Politica sulla Privacy (Cookie & GDPR) e di tutte le regole di questo Forum; l'iscrizione stessa, verrà registrata come consenso esplicito. Se sei già connesso (loggato) a un social, cliccando su uno dei pulsanti sopra, verrai immediatamente iscritto o connesso.

Metodo e Atlantotecnici

Hai domande sul metodo? scrivile qui
Avatar utente
admin
Site Admin
Messaggi: 716
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 9:40
Ha espresso il “Mi piace”: 24 volte
Mi piace ricevuti: 12 volte
Contatta:

Re: Metodo e Atlantotecnici

sarebbe allora ora tempo di tornare a controllare magari con opzione per TC spirale.
:cancellato: La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano :esclamativo: Aldous Huxley

:confermato: Correzione dell'ATLANTE :Atlantovib: :atlante: >> :esplosivo: Emicrania :pianto: Cefalea tensiva :ubriaco: Vertigini

:cinepresa: Testimonianze Video
:freccia: Testimonianze Facebook
Avatar utente
eilefa
Messaggi: 45
Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 16:10

Re: Metodo e Atlantotecnici

va bene...pensavo infatti di venire per il controllo tra luglio e agosto!!posso contattarla in privato nei prossimi giorni per avere maggiori informazioni sulla tac?
Avatar utente
Sgotenks
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 5 luglio 2011, 0:12

Re: Metodo e Atlantotecnici

Potrebbe solo brevemente rispondere alla mia domanda? Il trattamento è sconsigliato se uno ha la sindrome di arnold chiari (quindi una specifica malformazione di un certo tipo).........io non ce l'ho, ma in questo momento secondo il fisiatra ho probabilmente il nervo di arnold ovvero il nervo occipitale che parte dalla base del collo e irradia il dietro della testa molto infiammato (e purtroppo i nervi rispodon poco agli anti infiammatori), la ragione può essere una pressione dei musoli molto contratti, il colpo di frusta che ha irritato il nervo, una vertebra (esce da c2 per quel che ne so) che lo sollecita ecc.......questo nn lo sa.............in tal caso il tratamento è sconsigliato perchè potrebbe infiammare il nervo andando a "martellare" :) il nervo con l'apparecchio x il riallineamento, o al contrario potrebbe esserci un giovamento magari disintrappolando il nervo o allentando la tensione dei muscoli su quest'ultimo? Avete già trattato cas con dolore che si irradia forte sull'occipite?

Scusate ma mia mamma è abbastanza preoccupata e anche io abbastanza.....grazie
Avatar utente
admin
Site Admin
Messaggi: 716
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 9:40
Ha espresso il “Mi piace”: 24 volte
Mi piace ricevuti: 12 volte
Contatta:

Re: Metodo e Atlantotecnici

Il nervo di arnold io lo conoscevo solo col nome di nervo occipitale major. ho imparato una cosa nuova :)

ne parlo nel sito al paragrafo "Come si sviluppa la cefalea muscolo-tensiva?" in questa pagina: emicrania
:cancellato: La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano :esclamativo: Aldous Huxley

:confermato: Correzione dell'ATLANTE :Atlantovib: :atlante: >> :esplosivo: Emicrania :pianto: Cefalea tensiva :ubriaco: Vertigini

:cinepresa: Testimonianze Video
:freccia: Testimonianze Facebook
Avatar utente
Sgotenks
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 5 luglio 2011, 0:12

Re: Metodo e Atlantotecnici

Grazie mille........c'è una speranza allora.............mi immaginavo gia a fare iniezioni di anestetico o farmelo ranzare via............spero proprio di avere un giovamento............

Io su internet avevo letto che si chiamava o nervo di arnold o nervo occipitale, ma potrei dire una cavolata......su inernet si legge di tutto e è facile fraintendere......
Rispondi

Torna a “❓DOMANDE e RISPOSTE sul metodo Atlantomed”