ATTENZIONE: l'iscrizione tramite social implica l'accettazione della Politica sulla Privacy (Cookie & GDPR) e di tutte le regole di questo Forum; l'iscrizione stessa, verrà registrata come consenso esplicito. Se sei già connesso (loggato) a un social, cliccando su uno dei pulsanti sopra, verrai immediatamente iscritto o connesso.

Piede valgo e bacino inclinato

Hai domande sul metodo? scrivile qui
Rispondi
Avatar utente
jondo95
Messaggi: 1
Iscritto il: mercoledì 26 agosto 2015, 16:00

Piede valgo e bacino inclinato

Salve a tutti,
sono un ragazzo di 18 anni e scrivo su questo forum per avere informazioni sul metodo Atlantomed in relazione al mio caso.
Dopo opportuni accertamenti, sono venuto a conoscenza di una serie di problemi:
Il mio piede sinistro e tendenzialmente valgo e col tempo questo ha portato un'asimmetria, seppur lieve, a livello scapolare e del bacino, che mi dà dolore nell'attività sportiva principalmente.
Dopo aver notato tale metodo mi sorge una domanda: seppur avesse efficacia il riallineamento dell'atlante, il mio piede continuerebbe a restare valgo giusto? E in tal caso cosa potrebbe accadermi dopo il riallineamento? Credo che il mio problema sia abbastanza comune, spero perciò in una risposta.
Grazie per l'attenzione.
Alberto

Re: Piede valgo e bacino inclinato

Buongiorno con tutta la buona volontà non siamo in grado di predirre cosa potrà succedere al suo piede valgo . Osserviamo nei nostri clienti che correggere la posizione della prima vertebra predispone per un migliore assetto del cranio sulla colonna vertebrale e qualora non sussitano altre disfunzioni scheletriche collegate alla problematica , un miglioramento della distrubuzione del peso del corpo sugli arti inferiori potrebbe migliorare l'atteggiamento di controllo del carico da parte dell'architettura muscolo-scheletrica del piede. Se dovessero comunque manifestarsi delle modificazioni esse saranno lente e graduali rispettando la consistenza e la memoria dei tessuti corporei.

Alcuni clienti dopo il trattamento ci hanno riferito nel tempo di aver tolto o modificato i plantari/e ortopedici.

Saluti
Rispondi

Torna a “❓DOMANDE e RISPOSTE sul metodo Atlantomed”