ATTENZIONE: l'iscrizione tramite social implica l'accettazione della Politica sulla Privacy (Cookie & GDPR) e di tutte le regole di questo Forum; l'iscrizione stessa, verrĂ registrata come consenso esplicito. Se sei giĂ connesso (loggato) a un social, cliccando su uno dei pulsanti sopra, verrai immediatamente iscritto o connesso.
VERTIGINI E SVENIMENTI
- Davide
- Specialista dell'Atlante
- Messaggi: 77
- Iscritto il: giovedĂŹ 16 aprile 2020, 14:42
- LocalitĂ : 6830 Chiasso â TI (Svizzera)
- Ha espresso il âMi piaceâ: 16 volte
- Mi piace ricevuti: 24 volte
- Contatta:
VERTIGINI E SVENIMENTI
VERTIGINI E SVENIMENTI
La storia di Mauro
di Davide C. fisioterapista â 15 Giugno 2020
Le vertigini e gli svenimenti improvvisi causano impedimento e inabilitĂ importanti nello svolgimento delle normali attivitĂ di vita quotidiana e possono manifestarsi a qualsiasi etĂ . Vi descrivo un caso in particolare:...
...Mauro è un paziente di quarantâanni ed è venuto al Centro Atlantomed di Chiasso circa un anno e mezzo fa. Si tratta del caso con perdita di sensi piĂš grave che abbia mai trattato.
Mauro è un ragazzo emiliano, pilota di moto da competizione e meccanico preparatore. E' un libero professionista ed è spesso in giro per il mondo sia per lavoro che per piacere, quando proprio in seguito ad un viaggio in Vietnam inizia il suo calvario.
Nel corso degli anni ha subÏto diversi e importanti traumi da caduta durante le gare, fortunatamente senza riportare apparentemente gravi conseguenze. La pressurizzazione di un aereo invece, a sua memoria, ha creato e scatenato una serie di disagi. Una volta arrivato a destinazione la sua vita si è stravolta improvvisamente, rendendo necessario il ricovero ospedaliero sul posto a causa di una grave forma di instabilità nella deambulazione, vomito e perdita di coscienza.
Ha ricevuto le cure necessarie per stabilizzare la situazione, che però lo hanno obbligato a posticipare il suo rientro in patria. Tutti i controlli neurologici e vestibolari del caso e una cura farmacologica per tamponare gli attacchi piÚ acuti, hanno cambiato poco o nulla.
Nessuna diagnosi specifica. Nessuna spiegazione. Da quel momento la sua vita ha iniziato a peggiorare giorno dopo giorno. Era arrivato al punto di non riuscire nemmeno piĂš a guidare la propria automobile, costringendo il padre e la propria compagna a fargli da autista. Gli risultava anche sempre piĂš difficile seguire adeguatamente lâofficina, tanto che ormai era a rischio di fallimento. Il suo matrimonio veniva logorato sempre piĂš da questo "male di vivere" ormai insostenibile.
Ricordo questo ragazzo come se fosse ora. Occhi chiari, viso stanco scavato sulle guance e un sorriso sincero stretto a metĂ , ma non ancora del tutto estinto. Corporatura esile, costretta ad un dimagrimento forzato. Pelle chiara, con sfumature grigie nellâarea del viso. Ricordo anche bene la stretta di mano e quellâaccento caldo, cordiale e rassicurante che tanto mi piace, tipico di quelle zone di provenienza, come se quello da rassicurare in quel momento fossi io... e sinceramente cosĂŹ è stato.
Le aveva provate tutte. Ma proprio tutte! Tramite cure tradizionali ed alternative.
Eseguo la valutazione: l'Atlante è marcatamente disallineato. Procediamo con le foto posturali. La preparazione muscolare tramite massaggio con gli strumenti AtlantoVib ed infine la correzione della vertebra.
Rifacciamo quindi le foto posturali e ciò che noto subito è un allineamento della posizione del capo e del bacino alla linea mediana tracciata da un laser dal sistema di misura.
Non mi accade spesso, ma quella sera mi trascinai il pensiero di questa storia fino a notte fonda, ed il giorno dopo lo condivisi perfino con mia moglie, come se non volessi portare da solo il peso e il dispiacere che provavo per la condizione e le vicissitudini di questo paziente.
Circa due mesi dopo arriva il giorno del controllo. Finita la pausa pranzo mi appresto a risalire in studio, quando nel parcheggio vicino ad unâauto bianca, vedo un signore brizzolato che mi sorride ed un ragazzo che scende dal posto lato guida. Ma è Mauro con il padre! Con passo spedito vengono verso di me. Puntuali e pronti per effettuare la seconda seduta e scatta un abbraccio liberatorio che fa presupporre bene.
Mauro, a 20 giorni dal trattamento e dopo una fase adattativa del suo corpo, non è piĂš svenuto. Eâ tornato a guidare e a lavorare, evitando cosĂŹ la chiusura dellâofficina. Le vertigini si sono ridotte notevolmente sia per frequenza sia per durata, fino al punto da non percepire quasi nessun fastidio, restituendo cosĂŹ a Mauro nuovamente la sicurezza e la propria autonomia nella vita di tutti i giorni.
à sempre emozionante ed è anche la parte piÚ bella del trattamento, quando arriva il momento di sentire cosa ha da raccontare la persona trattata mesi prima.
Davide Colombo, specialista dell'Atlante
FONTE: https://atlantomed.eu/it/blog/vertigini-svenimenti
La storia di Mauro
di Davide C. fisioterapista â 15 Giugno 2020
- vertigini-sincope.jpg (97.61 KiB) Visto 26305 volte
Le vertigini e gli svenimenti improvvisi causano impedimento e inabilitĂ importanti nello svolgimento delle normali attivitĂ di vita quotidiana e possono manifestarsi a qualsiasi etĂ . Vi descrivo un caso in particolare:...
...Mauro è un paziente di quarantâanni ed è venuto al Centro Atlantomed di Chiasso circa un anno e mezzo fa. Si tratta del caso con perdita di sensi piĂš grave che abbia mai trattato.
Mauro è un ragazzo emiliano, pilota di moto da competizione e meccanico preparatore. E' un libero professionista ed è spesso in giro per il mondo sia per lavoro che per piacere, quando proprio in seguito ad un viaggio in Vietnam inizia il suo calvario.
Nel corso degli anni ha subÏto diversi e importanti traumi da caduta durante le gare, fortunatamente senza riportare apparentemente gravi conseguenze. La pressurizzazione di un aereo invece, a sua memoria, ha creato e scatenato una serie di disagi. Una volta arrivato a destinazione la sua vita si è stravolta improvvisamente, rendendo necessario il ricovero ospedaliero sul posto a causa di una grave forma di instabilità nella deambulazione, vomito e perdita di coscienza.
Ha ricevuto le cure necessarie per stabilizzare la situazione, che però lo hanno obbligato a posticipare il suo rientro in patria. Tutti i controlli neurologici e vestibolari del caso e una cura farmacologica per tamponare gli attacchi piÚ acuti, hanno cambiato poco o nulla.
Nessuna diagnosi specifica. Nessuna spiegazione. Da quel momento la sua vita ha iniziato a peggiorare giorno dopo giorno. Era arrivato al punto di non riuscire nemmeno piĂš a guidare la propria automobile, costringendo il padre e la propria compagna a fargli da autista. Gli risultava anche sempre piĂš difficile seguire adeguatamente lâofficina, tanto che ormai era a rischio di fallimento. Il suo matrimonio veniva logorato sempre piĂš da questo "male di vivere" ormai insostenibile.
Ricordo questo ragazzo come se fosse ora. Occhi chiari, viso stanco scavato sulle guance e un sorriso sincero stretto a metĂ , ma non ancora del tutto estinto. Corporatura esile, costretta ad un dimagrimento forzato. Pelle chiara, con sfumature grigie nellâarea del viso. Ricordo anche bene la stretta di mano e quellâaccento caldo, cordiale e rassicurante che tanto mi piace, tipico di quelle zone di provenienza, come se quello da rassicurare in quel momento fossi io... e sinceramente cosĂŹ è stato.
Le aveva provate tutte. Ma proprio tutte! Tramite cure tradizionali ed alternative.
Eseguo la valutazione: l'Atlante è marcatamente disallineato. Procediamo con le foto posturali. La preparazione muscolare tramite massaggio con gli strumenti AtlantoVib ed infine la correzione della vertebra.
Rifacciamo quindi le foto posturali e ciò che noto subito è un allineamento della posizione del capo e del bacino alla linea mediana tracciata da un laser dal sistema di misura.
Non mi accade spesso, ma quella sera mi trascinai il pensiero di questa storia fino a notte fonda, ed il giorno dopo lo condivisi perfino con mia moglie, come se non volessi portare da solo il peso e il dispiacere che provavo per la condizione e le vicissitudini di questo paziente.
Circa due mesi dopo arriva il giorno del controllo. Finita la pausa pranzo mi appresto a risalire in studio, quando nel parcheggio vicino ad unâauto bianca, vedo un signore brizzolato che mi sorride ed un ragazzo che scende dal posto lato guida. Ma è Mauro con il padre! Con passo spedito vengono verso di me. Puntuali e pronti per effettuare la seconda seduta e scatta un abbraccio liberatorio che fa presupporre bene.
Mauro, a 20 giorni dal trattamento e dopo una fase adattativa del suo corpo, non è piĂš svenuto. Eâ tornato a guidare e a lavorare, evitando cosĂŹ la chiusura dellâofficina. Le vertigini si sono ridotte notevolmente sia per frequenza sia per durata, fino al punto da non percepire quasi nessun fastidio, restituendo cosĂŹ a Mauro nuovamente la sicurezza e la propria autonomia nella vita di tutti i giorni.
à sempre emozionante ed è anche la parte piÚ bella del trattamento, quando arriva il momento di sentire cosa ha da raccontare la persona trattata mesi prima.
Davide Colombo, specialista dell'Atlante
FONTE: https://atlantomed.eu/it/blog/vertigini-svenimenti
- Valutazione: 42.86%